Passo 1: Controllare lo stato di connessione del monitor
Prima di tutto, devi verificare che il monitor sia collegato.
Vai alle Impostazioni
Poi il Wifi
Allora informazioni
Se è presente un codice QR, significa che il monitor è già stato collegato a una rete WiFi.
In questo caso, controlla che l’icona Wifi sia piena e non barrata.
Se sì, vai al punto 3
Fase 2: Collegamento del monitor
rete rete Se l’icona del Wifi è barrata e/o il codice QR è assente, clicca su “aggiungi un nuovo” o sul nome di quello già registrato.
Il monitor Philips WelcomeEye scansiona tutti i box internet compatibili presenti nelle vicinanze.
Seleziona il nome della tua casella internet cliccando su di essa.
Quindi inserisci manualmente la chiave wifi della tua casella internet e clicca su “conferma”.
ATTENZIONE: la tua chiave wifi deve avere almeno 8 caratteri. Se la tua chiave wifi ha meno di 8 caratteri, cambiala.
Se non hai mai cambiato la chiave wifi del tuo internet box o non sai dove trovarla, segui le istruzioni riportate di seguito.
Passo 2.1: Dove trovare la chiave Wifi dell'operatore ARANCIONE
LiveBox 4 = La chiave wifi è visibile cliccando sulla i sulla parte anteriore della Livebox.
LiveBox 5 = La chiave wifi si trova sulla scheda di identificazione e sull’etichetta posta sul retro della Livebox.
LiveBox 6 = Il tasto Wi-Fi è visibile nelle impostazioni Wi-Fi accessibili dalla schermata frontale.
Passo 2.2: Dove trovare la chiave Wifi dell'operatore SFR
SFR NB6/NB7/NB8 = La chiave wifi si trova sull’etichetta posta sul retro del tuo SFRBox.
Passo 2.3: Dove trovare la chiave WiFi dell'operatore Bouygues
Bbox Miami/ 4K = La chiave wifi si trova sull’etichetta posta sul retro del tuo Bbox. È il codice scritto sulla riga WPA.
Passo 2.4: Dove trovare la chiave Wifi dell'operatore Freebox
Valido per Freebox Delta/Pop/Révolution/mini/One/4G+/Crystal
Scarica l’applicazione “Freebox Connect” disponibile su AppStore e Google Playstore.
Seleziona il tuo modello di Freebox e accedi.
La chiave wifi della tua Freebox si trova nel menu “Il mio accesso wifi”.
Se inserisci il codice correttamente, apparirà il codice QR del tuo monitor e l’icona del wifi sarà fissa.
In caso di errore, durante la connessione verrà visualizzato un breve messaggio e l’icona del wifi sarà sempre Ripeti la procedura a partire dal punto 2.
Passo 3: connessione con lo smartphone
Ora prendi il tuo smartphone e installa l’applicazione “Door connect”, disponibile su AppStore o GooglePlay store.
Nel corso della procedura, se l’applicazione ti chiede delle autorizzazioni, ti preghiamo di autorizzarle.
Accedi al tuo account Philips Door Connect cliccando su “login”.
Inserisci il tuo account utente e la tua password
Clicca sul “+”.
Clicca su “Il mio dispositivo è già connesso a Internet”.
Passo 3.1 - Il monitor viene riconosciuto dall'applicazione
rete locale Se il monitor Philips Welcome connect 3 è collegato allo stesso smartphone, l’applicazione lo rileverà immediatamente.
Selezionalo premendolo.
rete Se il tuo smartphone è collegato a un altro o se il rilevamento automatico non funziona, vai al punto 3.2.
Poiché si tratta della prima installazione, clicca su “Nessuna password impostata? Scansiona il codice QR nel menu del prodotto”.
Scansiona il codice QR nelle impostazioni wifi del monitor Philips.
Se hai difficoltà a scansionare il codice QR, migliora l’illuminazione circostante e allontanati leggermente dal codice QR per migliorare la messa a fuoco.
Vai al passo 3.3 – Registrazione del dispositivo
Passo 3.2- Il monitor non viene riconosciuto automaticamente dall'applicazione
Se l’applicazione non rileva automaticamente il videocitofono presente sulla tua rete, seleziona il videocitofono WelcomeEye Connect 3.
Scorri fino in fondo alla pagina dell’applicazione e premi “Avanti”.
Scansiona il codice QR nelle impostazioni wifi del monitor Philips.
Se hai difficoltà a scansionare il codice QR, migliora l’illuminazione circostante e allontanati leggermente dal codice QR per migliorare la messa a fuoco.
Passo 3.3 - Registrazione del dispositivo
Il monitor Philips dovrebbe essere riconosciuto dall’applicazione.
Selezionalo e clicca su “Aggiungi”.
Scegli un nome per il tuo monitor Philips e clicca su “Salva”.
Cambia la password predefinita del monitor Philips. Ricorda: la password predefinita è 123456. Non puoi utilizzarla.
Il monitor è ora collegato.
pulsantiera esternaClicca sul tuo monitor per visualizzarlo in diretta.
Passo 4 bonus: aggiungere il monitor a un altro smartphone
Prendi il secondo smartphone e lancia l’applicazione Philips Door Connect.
Accedi al tuo account Philips Door Connect cliccando su “login”.
Inserisci lo stesso account utente e la stessa password del primo smartphone.
Il monitor sarà già collegato e potrai utilizzare il dispositivo.
Fase 5 bonus: se cambi la tua casella Internet o la connessione Wifi
Se cambi internet box, il monitor dovrà essere ricollegato al nuovo internet box.
Vai alle impostazioni del monitor
Poi il Wifi
Allora informazioni
Poi clicca sul nome della tua vecchia casella internet, che dovrebbe essere presente.
Il monitor Philips WelcomeEye scansiona tutti i box internet compatibili presenti nelle vicinanze.
Seleziona il nome della tua nuova casella internet facendo clic su di essa.
Quindi inserisci manualmente la chiave wifi del tuo nuovo box internet e clicca su “conferma”.
Una volta fissata l’icona del wifi, il monitor sarà online e potrà essere visualizzato con il tuo smartphone.