Hai cambiato la tua casella internet e hai problemi a collegare il tuo smartphone al monitor Philips WelcomeEye connect 1?
Ecco una procedura semplice e veloce per eseguire questa operazione
Passo 1: Controllo dello stato di connessione del monitor
Prima di tutto, devi verificare che il monitor sia collegato.
Vai alle impostazioni del monitor.
Poi il Wifi.
Poi Info.
Passo 2: Verifica che il wifi sia stato resettato
Assicurati che la seconda icona rappresenti
In caso contrario, clicca su reset wifi
Aspetta che la seconda icona rappresenti
Promemoria: premi regolarmente lo schermo Philips per evitare che si addormenti.
Passo 3: Preparazione alla connessione
Ora prendi il tuo smartphone e installa l’applicazione “Philips WelcomeEye” disponibile su AppStore o googlePlay store.
Nel corso della procedura, se l’applicazione ti chiede delle autorizzazioni, ti preghiamo di autorizzarle.
Clicca sul “+”.
Clicca su “Il mio dispositivo non è attualmente connesso a Internet”.
Seleziona il videocitofono WelcomeEye Connect 1.
Scorri fino in fondo alla pagina dell’applicazione e premi “avanti”.
L’applicazione ti chiederà di scansionare il codice QR del monitor situato sul retro del monitor Philips.
Premi “Avanti”.
Gira lo schermo.
Scansiona il codice QR sul retro del tuo monitor Philips.
Se hai difficoltà a scansionare il codice QR, migliora l’illuminazione circostante e allontanati leggermente dal codice QR per migliorare la messa a fuoco.
Se il codice QR è corretto, l’applicazione dovrebbe trovare il tuo monitor. Clicca su “Aggiungi”.
citofono rete NOTA BENE: Philips Connect è compatibile solo con la rete wifi 2.4Ghz. Assicurati che il tuo smartphone sia connesso a questo tipo di wifi.
Assicurati che il nome della tua casella internet sia scritto nella prima riga. Nel nostro esempio, si chiama AVI.
Se non appare nessun box internet, assicurati che l’applicazione Philips WelcomeEye sia autorizzata a utilizzare la geolocalizzazione del tuo smartphone e che lo smartphone sia connesso al wifi del box internet.
Nella seconda riga, inserisci manualmente la chiave wifi della tua casella internet. (Assicurati che non sia più lunga di 18 caratteri).
Passo 3.1: Dove trovare la chiave Wifi dell'operatore ARANCIONE
LiveBox 4 = La chiave wifi è visibile cliccando sulla i sulla parte anteriore della Livebox.
LiveBox 5 = La chiave wifi si trova sulla scheda di identificazione e sull’etichetta posta sul retro della Livebox.
LiveBox 6 = Il tasto Wi-Fi è visibile nelle impostazioni Wi-Fi accessibili dalla schermata frontale.
Passo 3.2: Dove trovare la chiave Wifi dell'operatore SFR
SFR NB6/NB7/NB8 = La chiave wifi si trova sull’etichetta posta sul retro del tuo SFRBox.
Passo 3.3: Dove trovare la chiave WiFi dell'operatore Bouygues
Bbox Miami/ 4K = La chiave wifi si trova sull’etichetta posta sul retro del tuo Bbox. È il codice scritto sulla riga WPA.
Passo 3.4: Dove trovare la chiave Wifi dell'operatore Freebox
Valido per Freebox Delta/Pop/Révolution/mini/One/4G+/Crystal
Scarica l’applicazione “Freebox Connect” disponibile su AppStore e Google Playstore.
Seleziona il tuo modello di Freebox e accedi.
La chiave wifi della tua Freebox si trova nel menu “Il mio accesso wifi”.
Assicurati di aver inserito la tua chiave wifi e premi “avanti”.
Passo 4: collega il tuo smartphone al monitor.
Questo messaggio ti chiederà di collegare lo smartphone al monitor.
Riduci l’applicazione Philips WelcomeEye e vai alle impostazioni Wifi del tuo smartphone.
Il tuo smartphone deve rilevare un trasmettitore Wifi chiamato UID…
Caso speciale per IOS.
disattivazione Se utilizzi un iPhone, imposta temporaneamente “dati cellulari” e “mai” su “connessione automatica alle condivisioni”.
attivare Puoi riattivare queste funzioni una volta che il monitor è online.
Caso speciale Android
disattivazione Su alcune interfacce Android, potrebbe essere necessario attivare temporaneamente “dati mobili” e “passare a reti WiFi migliori”.
attivare Puoi riattivare queste funzioni una volta che il monitor è online.
Collega il tuo smartphone al monitor UID…
Se viene indicato che non c’è accesso a internet, convalida la connessione.
Il tuo smartphone non dovrebbe più essere connesso alla tua casella internet ma al monitor.
Se lo smartphone ti chiede una password, inserisci la password presente nell’interfaccia di connessione del monitor che inizia con cg…. (nel nostro esempio, la password sarà cg0932e2d9a).
v
Assicurati che il tuo smartphone sia connesso all’UID del monitor (verrà visualizzata un’indicazione di assenza di connessione a internet).
Poi torna all’applicazione Philips WelcomeEye.
Torna all’applicazione e premi “avanti”.
Passo 5: Collegare il monitor al box Internet
Il monitor cercherà di connettersi al box internet.
Sul tuo smartphone apparirà un conto alla rovescia. Durante questo conto alla rovescia, inserisci le impostazioni del monitor.
Poi il Wifi.
Poi Info.
lampeggiaLa seconda icona rappresenta ora un’icona Wifi. Premi regolarmente lo schermo per evitare che si spenga e attendi che l’icona si fissi.
lampeggia Se al termine del conto alla rovescia la seconda icona è ancora visualizzata, significa che il tuo wifi ha subito un errore (wifi non compatibile o errore nell’inserimento del tasto wifi).
Una volta visualizzata l’icona Wifi sul monitor, l’applicazione dovrebbe trovarla.
Selezionalo e clicca su “Aggiungi”.
Scegli un nome per il tuo monitor Philips e clicca su “Salva”.
Cambia la password predefinita del monitor Philips con una password personale.
Ricorda: la password predefinita è 123456. Non puoi utilizzarla.
Ricorda: la password non può contenere due numeri identici in successione (ad esempio, 665432 non è corretto).
Il monitor è ora collegato.
pulsantiera esternaClicca sul tuo monitor per visualizzarlo in diretta.